The dark side of “healthy” foods. Ecco perchè non riesci a dimagrire.

 

Ammettilo! Anche tu leggendo il titolo hai pensato che questa fosse la volta buona per gettare la dieta nel cestino;).

Sfortunatamente no. Mangiare alimenti sani non fa ingrassare ma potrebbe ingannare il nostro cervello (e farci aumentare di peso). Soprattutto se questi, di sano, hanno solo il nome.

Va bè io pure ho finito un pacco intero di biscotti ieri. Però che vuol dire, erano light!! Mica ingrassano!!

Il problema è semplice. Quando pensiamo che un cibo sia salutare, ne mangiamo di più. Questo è quello che dice uno studio dell’Università del Texas.

Gli scienziati hanno dato a due gruppi di persone dei pop corn dicendo ad un gruppo che lo snack era “healthy” e all’altro che era “unhealthy”. Le persone che erano convinte di mangiare pop corn dietetici ne hanno mangiati più del doppio rispetto agli altri: 2.33 cup VS 1 cup.

Stessa storia con un cookies. Le persone che avevano mangiato il biscotto “dietetico” si sentivano ancora affamate rispetto alle altre.

(I cibi erano stati classificati con un sistema chiamato NuVal: ad ogni alimento viene assegnato un punteggio da 1 a 100. Più alto è il NuVal score, più il cibo viene ritenuto sano.)

Una spiegazione a questo trick sta nel fatto che, quando mangiamo un cibo dietetico, inconsciamente, supponiamo sia “light” e quindi non saziante. Le parole che utilizziamo per descrivere un determinato cibo influenzano infatti la quantità che ne mangeremo per sentirci sazi.

Con l’andare del tempo il nostro corpo si condizionerà a sentirsi insoddisfatto ogniqualvolta mangeremo cibi che consideriamo “dietetici” anche se questi hanno le calorie, proteine, fibre e carboidrati necessari per soddisfare i nostri bisogni. Mettiamo un attimo da parte il problema dell’abbandono della dieta (che affligge ogni giorno milioni di diete nel mondo). Focalizziamoci sull’overeating.

Ovviamente, se esageriamo con un cibo “healthy” come la verdura, patologie a parte, va benissimo. (qualche collega potrebbe pensare: ma magari!)

Lo stesso non si può dire se esageriamo con i biscotti bio integrali (dove magari i primi ingredienti in etichetta sono zucchero e sciroppo di glucosio), pop corn dietetici, merendine al kamut o crocchette fritte di seitan.

Sun Tzu diceva: “Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di vincere e perdere sono uguali. Se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia.”

Conoscere questo piccolo side effect dei cibi sedicenti “healthy” ti aiuterà sicuramente ad essere più consapevole nelle tue scelte ma, per sicurezza, ti lascio giusto un paio di consigli in più..;)

  • Quando vai a fare la spesa, se non sei troppo di fretta, leggi le etichette. Gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente in base al loro contenuto nel prodotto. Questo significa che i primi 3 ingredienti contano molto di più di qualsiasi altro e sono quello che principalmente stai mangiando.
  • Utilizza piatti più piccoli o pre-porziona i cibi prima di iniziare a mangiare. Mangiare direttamente dalla confezione potrebbe portarti dritto dritto fino all’ultimo biscotto della scatola.

Essere a dieta vuol dire semplicemente seguire uno stile alimentare corretto. I cibi light, dietetici (presunti tali) o tristi non sempre sono la scelta migliore. Anzi, state parlando con una cui i prodotti light non stanno nemmeno troppo simpatici. 😉

A presto.

Alessandra.

Lascia un commento