La mia non è cellulite, è il modo che il mio corpo usa per dire “Sono sexy” in braille.
Carrie Bradshaw – Sex & The city
Oggi, a grande richiesta, si parla di pannicolopatia-edemato-fibrosclerotica.
Di che si parla a grande richiesta? Non so che gente frequenti o con quali strane malattie ma io, sta cosa, bah.. mai sentita…
La pannicolopatia-edemato-fibrosclerotica, inestetismo meglio noto con il nome di cellulite, è una “piaga mondiale” con evidente connotazione discriminatoria, provocata da un’alterazione del tessuto sottocutaneo, che colpisce il 98% delle donne.
Mal comune mezzo gaudio.
Tra le cause abbiamo: squilibri ormonali, sovrappeso, obesità, malnutrizione proteico energetica, potenziali errori alimentari e cattiva circolazione periferica insieme ad un accumulo delle sostanze di rifiuto prodotte dal metabolismo delle cellule. Tutto ciò ha un’inevitabile conseguenza: l’infiammazione dei tessuti interstiziali.
Anche se la cellulite non rappresenta una minaccia per la nostra salute fisica, vedere al posto della pelle, la trama di un divano Chesterfield, potrebbe comunque giocare un ruolo determinante quando si inizia a parlare di salute mentale.
Quegli inquietanti giochi d’ombra, spesso sgradevoli ed indesiderabili, rappresentano infatti, per molte persone, una grande fonte di stress ed ansia.
In questo articolo vedremo quali strategie alimentari attuare per migliorare questo inestetismo.
- LIMITA IL SALE
Insieme al famoso “Bevi di più”, si attesta ormai da anni come il consiglio da banco più diffuso tra le migliori esperte di nutrizione fai da te. Concordo e sottoscrivo ma non credo serva commentarlo.
- AUMENTA IL POTASSIO
Il potassio è un minerale intra-cellulare, necessario per un corretto metabolismo cellulare, utilissimo per contrastare la ritenzione idrica in quanto favorisce il ripristino di un corretto bilanciamento idrico.
🔎 Lo troviamo nell’avocado, banane, mandorle, sedano, albicocche, legumi ed asparagi.
- LE VERDURE? MEGLIO CRUDE!
Un eccesso di sali minerali, specie se cristallizzati, non sarebbe l’ideale in questa situazione. Meglio le verdure crude.
- ABBASSA L’INFIAMMAZIONE
Se la cellulite è una patologia infiammatoria perché non scegliere alimenti anti-infiammatori?
Via libera agli omega-3! 🔎 Li troviamo nelle noci, semi di lino ed in pesci grassi come halibut, tonno, salmone, sgombro. Una carenza di acidi grassi essenziali può portare ad avere una cute squamosa, secca ed infiammata, compromettendone l’elasticità.
- VITAMINE E MINERALI
Carenze di Vitamina C, A, Rame e Zinco, coinvolti nella sintesi del collagene, potrebbero peggiorare questo stato infiammatorio. Lo sapevi?
🔎 Eccellenti fonti di vitamina C sono i frutti di bosco, peperoni rossi, papaya, kiwi, broccoli, cavoletti di bruxelles, agrumi, pomodoro e mango.
Promossi anche spinaci, lattuga, carote e zucca gialla, alimenti ricchi in vit.A, indispensabile per mantenere l’elasticità del tessuto connettivo
- EVITA GLI ZUCCHERI SEMPLICI ED I PRODOTTI RAFFINATI
Non in ultimo, evita anche i cibi ad alto indice glicemico. Ricordi l’articolo sulle Gallette di Riso vero..? 😉
- MIGLIORA LA CIRCOLAZIONE
Spezie, frutti di bosco ed alimenti ricchi in Vit C sono i nostri migliori alleati in questo campo. I mirtilli contengono infatti antocianosidi, sostanze che rinforzano la struttura dei vasi sanguigni e ne migliorano l’elasticità delle pareti. Dall’altra parte abbiamo le spezie: curcuma, zenzero e pepe di cayenna agiscono velocizzando l’attività del metabolismo, stimolando la circolazione e rinforzando vene e arterie.
- PREDILIGI I CIBI DIURETICI
Tra questi possiamo citare gli asparagi, il tarassaco, l’ananas, ortica, malva, carciofo, cetriolo e prezzemolo.
La strategia anti cellulite comincia a tavola e prosegue all’aria aperta.
Prima di buttarci a capofitto nella ricerca della crema miracolosa, proviamo ad agire dall’interno e a renderci responsabili del nostro benessere…
Perché, hai presente la frase “Quello che trascuri diventerà di qualcun altro? Ecco. Non vale per la cellulite.” Sad truth.
Visto che siamo in tema, Buon 8 Marzo (anche se in anticipo 🤗). 💐
A presto,
Alessandra
Se vuoi sapere chi sono, visita il mio sito o la mia pagina Facebook. 📌http://www.nutrizionistarenzi.it/