Parliamoci chiaro. Quando non si riesce a dimagrire, non esiste un unico responsabile. Mai.
Non ci sono diete miracolose, beveroni magici o scorciatoie per arrivare ad obiettivi salutari e duraturi.
Nel corso degli ultimi 15 giorni sono stato a dieta; quanto ho perso? 15 giorni.
[Mark Twain]
Visto però che la dieta, più che uno strumento di tortura cinese, dovrebbe essere uno stile di vita; se fino ad oggi non sei riuscito a perseguire i tuoi intenti, forse, anziché diventare respirariano (uomo che si ciba di sola aria), ti conviene controllare che tu non stia facendo uno di questi errori.
Se comprendi i veri motivi per cui non sei in grado di mantenere la coerenza e costanza, probabilmente, sbloccherai la tua capacità di far bene una volta per tutte.
⛔️ Non rendersi responsabile.
Inutile incolpare, le feste, cene fuori, comunioni, pranzi, matrimoni o la dieta che abbiamo seguito al 30%.
Senza autocontrollo ci ritroviamo in balia degli eventi e dei nostri peggiori impulsi.
Alle persone non manca la forza, diceva Victor Hugo, manca la volontà.
Visto che la consapevolezza senza azione è inutile; in questo articolo tratto da Efficacemente, un blog di crescita personale, troverai 3 strategie per resistere alle tentazioni ed esercitare la tua forza di volontà.
Autocontrollo. 3 tecniche per sviluppare una volontà d’acciaio
⛔️ Personalizzare.
Quando nel tuo piano alimentare trovi crocchette di quinoa e ceci con alga dulse o chips di cavolo nero al forno ma te parti alle 7 di mattina e torni alle 9 di sera; non meravigliarti se dopo una settimana butti tutto nel cestino… quinoa, cavolo nero e dieta.
In questo caso il problema non è nella forza di volontà quanto più nel non aver trovato uno stile alimentare adatto a te o alle tue esigenze.
Chiedi delle modifiche al tuo dietologo o nutrizionista, saprà di certo consigliarti al meglio.
⛔️ Tendere alla mummificazione.
Quello che si beve è importante tanto quello che si mangia.
Considerando che il 75% di noi cammina in uno stato cronicamente disidratato ed in molti sopperiscono allo stimolo della sete mangiando… va da sé che una buona idratazione è fondamentale sotto molti punti di vista.
⛔️ Arenarsi sul divano.
L’allenamento dovrebbe essere una pietra miliare alla base di ogni dimagrimento.
Muoversi a caso non è abbastanza: l’allenamento andrebbe personalizzato onde evitare problematiche muscolo-scheletriche e volto al miglioramento del tono muscolare.
Non dimenticare che incrementare la nostra massa muscolare vuol dire aumentare il nostro dispendio calorico quotidiano.
Ricordi l’articolo sulle diete lampo??
Inutile lamentarsi di un metabolismo “bloccato” quando non alziamo un dito per migliorare la nostra condizione. Inutile anche, dal mio punto di vista, cercare un dimagrimento quando la nostra massa muscolare è paragonabile a quella di un criceto.
⛔️ Abusare.
Che le noci, mandorle e grassi buoni facciano bene per la nostra salute lo dicono tutti; lo dico anche io, ma vanno utilizzati con moderazione.
Non possiamo pensare di affogare l’insalata nell’olio di casa, mangiare un pugno di mandorle caramellate o 15 noci a colazione e confidare che anche la bilancia comprenderà le nostre buone intenzioni.
È vero che sono cibi sani, ricchi di vitamina E, omega 3 e acidi grassi buoni, ma abusarne non ci renderà magri.
In medio stat virtus, dicevano i saggi.
Visto che questo è un errore comune, fai attenzione alle quantità, soprattutto se dimagrire è in cima alla tua lista dei tuoi obiettivi.
⛔️ Ripetersi.
Infine, devi in qualche modo rendere questo tentativo diverso dall’ultima volta.
Comprendi i tuoi errori, fatti aiutare da uno specialista e cerca di non cadere nelle stesse trappole.
“Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi.”- [Einstein]
Smettila di scaricare le tue responsabilità in mano ad altri, di considerare le ripetute su divano come un allenamento ed inizia a focalizzarti sul processo; rimarrai stupito di ciò che riuscirai a realizzare.
Ti auguro uno splendido 2018.
A presto,
Alessandra.